Entro la fine del 2026, verrà inaugurata la seconda tramvia di Bergamo. Se la prima T1 ha messo in collegamento il centro città con Albino e la Valle Seriana, la T2 punta ad essere l’alternativa green per quanti devono spostarsi tra Bergamo e Villa d’Almè, alle porte della Valle Brembana. Il progetto prevede la realizzazione di 17 fermate, distribuite su un tracciato di 11,5 chilometri. Come WESCAN Solutions siamo stati coinvolti per effettuare rilievo, restituzione topografica e modellazione BIM, utili per la progettazione definitiva dell’opera.

Dovendo occuparci del rilievo di svariati chilometri, abbiamo scelto di utilizzare differenti tecnologie di rilievo che tenessero conto della complessità della realtà da acquisire. Lungo oltre 11 km, il tracciato presentava una molteplicità di elementi come strade, manufatti, aree verdi, ponti, gallerie, ostacoli fissi e mezzi in movimento. Per far fronte sia alla distanza da coprire con il rilievo che alla pluralità degli elementi presenti, la scelta è stata quella di mettere in campo un rilievo integrato combinando l’utilizzo di strumenti come Stazioni Totali, ricevitori GPS/GNSS, laser scanner terrestri, mobile laser scanner e drone sia LIDAR che fotogrammetrico.

4 differenti livelli di rilievo

Il rilievo si è svolto su quattro differenti livelli. La rete di inquadramento generale è stata sviluppata con l’identificazione di caposaldi e vertici lungo il tracciato. Per penetrare oltre la vegetazione, che occupava la maggior parte dell’ex sedime, abbiamo optato per un rilievo LIDAR da drone con coefficiente di colore RGB.

Il rilievo GPS/GNSS Base-Rover è stato impiegato per la georeferenziazione generale. Infine, per tutto quello che riguardava opere d’arte, manufatti e attraversamenti, abbiamo utilizzato rilievo laser scanner statico.

La restituzione

17 modelli BIM, con dettaglio adeguato alla progettazione infrastrutturale

La fase di restituzione si è caratterizzata per un accurato processo di modellazione da nuvola di punti che ha portato alla produzione di 17 diversi modelli BIM.

rilievo
11,5 km
comuni interessati
5
tecnologie
5
modelli BIM
17

Abbiamo suddiviso i 17 modelli BIM secondo una WBS strutturata e con un livello di dettaglio adeguato alla progettazione di infrastrutture. Particolare attenzione è stata posta a tutte le interferenze presenti lungo il tracciato.

Fermata della TEB2 della Valle Brembana di Bergamo, oggetto di rilievo e restituzione BIM da parte di WESCAN Solutions
Fermata della TEB2 della Valle Brembana di Bergamo, oggetto di rilievo e restituzione BIM da parte di WESCAN Solutions
Parte del tracciato della TEB2 della Valle Brembana di Bergamo, oggetto di rilievo e restituzione BIM da parte di WESCAN Solutions