Attività di rilievo
Rilievo Topografico
Il rilievo topografico è un’attività fondamentale per la cartografia, l’ingegneria, l’architettura e tutte le discipline che richiedono una rappresentazione precisa del terreno e della sua conformazione. Con l’utilizzo di strumenti di posizionamento, come sistemi GPS e GNSS, stazioni totali e laser scanner, il rilievo topografico permette di misurare con estrema precisione angoli e distanze, determinando la posizione relativa o assoluta di uno o più oggetti.
Grazie al rilievo topografico, possiamo raccogliere tutte le informazioni necessarie per:
- Realizzare rappresentazioni cartografiche dettagliate, planimetrie con informazioni sulla forma e sulla configurazione del terreno.
- Evidenziare situazioni di ostacolo o difficoltà utili per una progettazione di strutture o infrastrutture.
- Definire il posizionamento di tutti gli elementi naturali e antropici presenti in un’area territoriale specifica.
- Effettuare analisi di valutazione ambientale.
- Realizzare modelli digitali accurati del terreno.
Quando realizziamo rappresentazioni digitali del terreno con un elevato livello di precisione e affidabilità, utilizziamo una combinazione di metodologie di misura tradizionali e di tecnologie informatiche avanzate: il rilievo topografico, la fotogrammetria, il rilievo LiDAR, la modellazione digitale del terreno (DTM, DEM).

Possiamo restituire i dati ricavati dal rilievo topografico in un’ampia gamma di formati a seconda delle esigenze specifiche del cliente:
- Disegni tecnici 2D e 3D (piante, sezioni e profili)
- Analisi dei volumi
- Modello digitale dell’elevazione (DEM)
- Modello digitale del terreno (DTM)
- Modello 3D
- Visualizzazione 3D
- Building Information Modelling (BIM)
